Obiettivi: Introdurre i bambini ai concetti base della danza attraverso il gioco e l'esplorazione del movimento.
Attività: Esercizi di coordinazione, ritmo, equilibrio, e creatività. Introduzione alle posizioni base della danza.
Benefici: Sviluppo della motricità fine, disciplina, e capacità di concentrazione.
Fascia d'età 6-10 anni: Pre accademico 1-2
Obiettivi: Approfondire la tecnica del balletto classico con esercizi alla sbarra e al centro.
Attività: Studio delle posizioni avanzate, sequenze coreografiche semplici, e sviluppo dell'espressione artistica.
Benefici: Miglioramento della postura, flessibilità, e senso del ritmo.
Fascia d'età 11-16 anni: Avviamento 11-13 e avviamento 14-16
Obiettivi: Perfezionare la tecnica, aumentare la difficoltà delle coreografie, e preparazione per eventuali esibizioni.
Attività: Tecniche avanzate, punte, interpretazione espressiva, e composizione coreografica.
Benefici: Rafforzamento fisico, disciplina artistica, e sviluppo della sicurezza personale.
Danza Moderna
Fascia d'età 6-10 anni: Moderno base
Obiettivi: Stimolare l'espressività e la creatività attraverso movimenti liberi e coreografie semplici.
Attività: Esercizi di ritmo, improvvisazione, e giochi di movimento.
Benefici: Espressione personale, coordinazione, e socializzazione.
Fascia d'età 11-13 anni: Moderno avviamento 11-13
Obiettivi: Espandere il vocabolario del movimento e dello studio della tecnica.
Attività: Coreografie strutturate, lavori di gruppo, e tecniche di improvvisazione.
Benefici: Creatività, lavoro di squadra, e interpretazione.
Fascia d'età 14-16 anni: Avviamento 14-16
Obiettivi: Approfondire la tecnica moderna, esplorare vari stili e prepararsi per performance più complesse.
Attività: Studio avanzato del movimento, sviluppo di coreografie personali, e laboratori creativi.
Benefici: Capacità di lavorare in gruppo, miglioramento dell'espressione personale, e acquisizione di una solida base tecnica.
I corsi sono seguiti da insegnanti esperti e qualificati, che sanno motivare e guidare i giovani ballerini nel loro percorso artistico.
Tutti i programmi verranno redatti dalla direzione A.U.B. in modo da garantire alle ragazze un percorso formativo di qualità.
Le lezioni e gli sviluppi del percorso durante l’anno verranno supervisionati in maniera costante, inoltre, le classi amatoriali sono state separate dalle classi professionalizzanti così da garantire ad ogni sezione il giusto sviluppo del proprio programma didattico.
A fine anno, gli studenti hanno l’opportunità di partecipare allo spettacolo finale sviluppando così fiducia in sé stessi e abilità di performance.
Questi corsi non solo coltivano l’amore per la danza, ma promuovono anche uno sviluppo fisico, mentale e sociale equilibrato.