Storia del Teatro Carcano
Il Teatro Carcano di Milano
E’ una delle istituzioni culturali più importanti della città, con una storia ricca e affascinante che risale al XIX secolo.
Fu inaugurato il 3 settembre 1803. Progettato dall’architetto Luigi Canonica, che lavorò per la nobiltà milanese, e costruito da Giuseppe Carcano, da cui prende il nome. La sua apertura avvenne con l’opera “Zaira” di Vincenzo Federici, su libretto di Gaetano Rossi.
Nei suoi primi anni, il Teatro Carcano si distinse per la messa in scena di opere liriche e spettacoli di prosa. Grazie alla sua eccellente acustica e alla qualità delle rappresentazioni, divenne rapidamente uno dei teatri più prestigiosi di Milano.